Fujifilm migliora le fotocamere della Serie S dotandole di uno zoom ancora più potente e delle migliori performance in alta definizione Fujifilm è orgogliosa di annunciare l'arrivo delle NUOVE FinePix S1600, S1800, e S2500HD, una linea di fotocamere leggere e compatte, con sensori da 12 megapixel e potenti obiettivi Fujinon dotati di super zoom. Le fotocamere Fujifilm bridge della Serie S sono da tempo diventate molto popolari in tutto il mondo, e la nuova gamma di modelli per il 2010 non disattende le aspettative. Costruite attorno ai nuovi obiettivi Fujinon 15x e 18x ed al sistema proprietario di elaborazione delle immagini di Fujifilm, i nuovi modelli garantiscono risultati della massima qualità dal grandangolo al teleobiettivo. Con uno styling unico e maneggevole e un design compatto e leggero, questi modelli possono essere portati ovunque poiché sono abbastanza robusti da garantire all'utente di essere padroni della tecnologia. Gli stupendi obiettivi Fujinon I tre modelli vantano, alla minima lunghezza focale dello zoom, un obiettivo grandangolare da 28 mm., mentre la FinePix S1600 si estende fino a 420 mm (x15), la FinePix S1800 e la FinePix S2500HD raggiungono un impressionante teleobiettivo con una lunghezza focale di 504 mm (x18). Da ampi paesaggi, foto d’interni e grandi gruppi di persone fino a distanti azioni sportive o in mezzo alla natura, le tre fotocamere sono pronte per affrontare qualunque sfida. Doppia stabilizzazione dell’immagine La combinazione di un sensore CCD stabilizzato meccanicamente e un’elevata sensibilità ISO (fino a ISO 6400) riduce l'effetto “mosso” causato dalla mano del fotografo o dal movimento del soggetto per fornire, sempre e comunque immagini chiare e definite, risultati perfetti a qualsiasi lunghezza focale o nelle condizioni di luce più estreme. Mirino elettronico o display LCD ad alta risoluzione Per una maggiore garanzia di flessibilità delle inquadrature, sia che si utilizzi il mirino elettronico, sia che si utilizzi il luminoso display LDC da 3 pollici, indipendentemente dalla scelta, entrambi riprodurranno ad alta risoluzione ed in modo impeccabile, le immagini appena scattate, con una velocità di scorrimento, nel caso di videoclip, fino a 60 fps. Lasciate che la fotocamera faccia il lavoro più impegantivo Con l'impiego della tecnologia Scene Recognition Auto (Riconoscimento automatico della scena( SR Auto)) di Fujifilm, le fotocamere della serie S sono in grado di rilevare in modo intelligente il tipo di scena inquadrata e le condizioni di luce, per ottimizzare le impostazioni di scatto, semplificando le operazioni per ottenere immagini fantastiche. L’alta definizione Tutti i modelli della serie S sono oggi in grado di riprendere video e immagini HD, con la possibilità di riprodurli su ogni televisore HD ready* per la più innovativa esperienza visiva. Inoltre, la FinePix S2500HD è dotata di connettore HDMI, che consente di collegarsi alle TV HD Ready direttamente attraverso un cavo HDMI (disponibile in commercio). *Per la connessione ad un TV HD‐ready con le fotocamere S1600 e S180, sarà necessario un HD Player (HDP‐L1), accessorio opzionale. Tracking AF Tutte le fotocamere della Serie S sono ora dotate di Tracking AFs, precedentemente disponibile solo sulla S1500; tale funzione consente di seguire soggetti in movimento premendo il pulsante di scatto a metà corsa e assicura di scattare, immortalando il soggetto al centro dell'inquadratura, con una perfetta messa a fuoco. Niente più scatti da buttare! Ritratti perfetti Per migliorare ulteriormente il sistema “Face Detection”, Fujifilm ha aggiunto altre due importanti funzionalità: la modalità “Smile & Shoot” che può riconoscere il momento esatto in cui il soggetto sorride, e scattare la fotografia in quel preciso istante, garantendo di ottenere solo ricordi felici; la funzionalità “Blink Detection” invece, avverte se il soggetto nell'immagine scattata ha gli occhi chiusi, con la possibilità di rifare immediatamente la fotografia. Caratteristiche avanzate Già presente nella S2000HD, l'Instant Zoom è una funzionalità versatile che consente al fotografo di mantenere il soggetto nell’inquadratura anche se si trova molto lontano, lasciando un’ampia area di visualizzazione attorno alla cornice per poi zoomare concentrando l’inquadratura sul soggetto una volta realizzato lo scatto. Lo Zoom Bracketing è un'altra funzionalità utilissima, che consente di scattare, con una singola pressione del pulsante di scatto, 3 immagini a vari livelli di ingrandimento (originale, 1,4x e 2x). Questo consentirà, utilizzando la fotocamera, un istantanea verifica dell'immagine scegliendo lo scatto migliore, invece di dover ricorrere alla visualizzazione su PC per eseguire successivamente un eventuale taglio digitale. La modalità Panorama, consente di scattare una serie di fotografie e poi unirle per creare un’unica fotografia di un paesaggio o di un folto gruppo di amici con una vista panoramica. Modalità Pre‐programmed scene: i nuovi modelli integrano funzionalità preimpostate, che offrono una selezione “one‐touch” per quasi ogni situazione, incluse: Ritratto, Paesaggio, Sport, Notturno, Fuochi d'artificio, Tramonto, Neve, Spiaggia, Party, Fiori macro, Testo. Modalità Natural light e con Flash: le nuove FinePix della serie S, scattano due immagini in rapida successione, una con il flash e una senza e le salvano entrambe. Questa funzionalità è molto utile poiché consente di confrontare le due immagini e di selezionare la migliore. Photographic control: i tre modelli sono dotati di Programmed AE (esposizione automatica programmata), Shutter Priority AE (esposizione automatica a priorità dei tempi) e modalità manuale con ulteriori opzioni per la misurazione della luce e della messa a fuoco, funzioni, queste ultime, dedicate agli utenti più esperti e creativi. NOVITA’ Auto Picture Rotation (Rotazione automatica delle immagini): una nuova e utile funzione che assicura, durante la riproduzione, fotografie orientate sempre nel verso giusto. Immagini riprese con orientamento verticale o orizzontale, saranno sempre correttamente riprodotte indipendentemente dalla posizione della fotocamera, poiché l'immagine ruoterà per adattarsi alla posizione del display. Modalità Micro Thumbnail (Modalità Micro Miniature): una funzionalità della riproduzione che consente di visualizzare sul display LCD le immagini scattate in miniatura come un indice. Le FinePix S1600/S1800/S2500HD mostreranno 100 immagini. I pulsanti di controllo sono utilizzati per selezionare immagini specifiche. Specifiche: S1600 | 15X | Grandang. 28 mm | Ripresa 720p HD | | S1800 | 18X | Grandang. 28 mm | Ripresa 720p HD | | S2500HD | 18X | Grandang. 28 mm | Ripresa 720p HD | Mini porta HDMi |
Caratteristiche tecniche principali: • Sensore da 12 Megapixel • Obiettivo grandangolare 28 mm • Display LCD 3” • CCD‐shift image stabilisation (stabilizzazione meccanica del sensore CCD) • Ripresa foto e video 720p HD • Sensibilità fino a ISO6400 • Riconscimento automatico della scena (SR Auto) • Targeting AF (Tracking AF) • Tecnologia Face Detection • NOVITA’ Smile & Shoot Mode • NOVITA’ Blink Detection Mode • Illuminazione naturale e con flash • Scatti panoramici • NOVITA’ Auto Image Rotate (rotazione automatica dell’immagine) • Visualizzazione dell’indice con immagini in miniatura • Alimentazione 4 batterie AA • Durata delle batterie: 300 scatti circa (batteria al litio 700 scatti).
Disponibilità Marzo 2010 |