Global site
Italy

FinePix HS20 EXR – L'ultima all-in-one è appena stata migliorata

Da record, innovativa, versatile; la nuova Fujifilm FinePix HS20 EXR è tutto questo e molto altro ancora. Sostituisce la pluripremiata FinePix HS10; l’ultima arrivata nella gamma delle fotocamere “bridge” di Fujifilm, rappresenta la perfetta soluzione per i fotografi che desiderano le caratteristiche e la qualità dell’immagine di una reflex senza il peso della borsa e il maggior costo. Con funzionalità leader nella sua categoria, che includono il nuovissimo sensore EXR-CMOS, capacità di scatto continuo ad alta velocità, migliorata interfaccia utente, versatili funzionalità video, risoluzione da 16 Megapixel e zoom 30x con avanzata tecnologia anti-mosso, la FinePix HS20 EXR getta le basi per i nuovi standard relativi alle funzionalità e alle performance delle fotocamere “bridge”.   La premiata tecnologia EXR unita al BSI-CMOS per importanti innovazioni.  
“Scatti di altissima qualità senza mai perdere l’attimo”. Questo è il concetto base del sensore EXR-CMOS e delle tecnologie che sono impiegate e descritte qui di seguito.  - Alta Sensibilità
Con il design convenzionale del sensore la luce, prima di raggiungere i fotodiodi, filtra attraverso un reticolo di connessioni. Questo passaggio riduce la quantità di luce che colpisce il sensore. Con un sensore BSI (Backside illumination – Retroilluminazione), il reticolo e i fotodiodi sono invertiti e la sensibilità migliora; un vantaggio notevole soprattutto quando si scatta in condizioni di scarsa luce.    - Elevata velocità
Grazie al nuovo processore EXR e al sensore BSI CMOS, l’elaborazione e la lettura dei file sono accelerate. Il reale vantaggio consiste nella possibilità di scattare ad altissima velocità e riprendere video in modalità full HD. - Processore intelligente
La fotocamera può riconoscere 27 tipi di scena, compreso “blue sky” (cielo), “green leaves” (foglie verdi), tramonto e anche riprese in controluce. La fotocamera ottimizza le impostazioni (AF, esposizione, bilanciamento dei bianchi e flash) in funzione della scena, per riprendere automaticamente la migliore immagine possibile. Perciò, tutto quello che il fotografo deve fare è premere il pulsante di scatto e ottenere facilmente la fotografia perfetta. 

Il processore EXR è anche in grado di rilevare e ridurre l’alone violaceo, comune negli scatti di soggetti scuri su fondi illuminati, oltre a migliorare la risoluzione alle estremità dell’immagine per un dettaglio più uniforme.

Probabilmente il vantaggio più ovvio del processore EXR, è la nuova interfaccia “Rich User”, che sfrutta nuovi caratteri e grafiche per migliorare l’aspetto dei menu. Gli utenti possono dire addio alle grafiche “pixelate” e godere, sul display LCD, di icone e testi nitidi  nei menu della fotocamera.

Per gli utenti che difficilmente riescono a trovare le immagini desiderate su schede di memoria sempre più capienti, sono state introdotte migliori funzionalità di ricerca. Da oggi, trovare un particolare scatto sarà questione di secondi, non di minuti. Trovati gli scatti, sarà possibile catalogarli in album, utilizzando la funzione Guida Album (Photobook Assist), con la quale la fotocamera crea l’album e “tagga” le immagini.

- La tecnologia EXR 
La tecnologia EXR acquista maggiore versatilità, modificando il proprio comportamento a seconda delle condizioni di luce. Gli utenti possono lasciare che sia il sensore EXR in modalità Auto a scegliere le migliori impostazioni, oppure selezionare una delle tre opzioni manuali:  

·     Modalità “Alta Risoluzione” (HR), da selezionare se si desidera una qualità eccezionale. La FinePix HS20  utilizza a pieno il sensore da 16 megapixel per regalare immagini che possono essere stampate in formato A3 senza nessuna ulteriore modifica, partendo dalla fotocamera stessa.

·     Modalità  “Alta Sensibilità e Basso Rumore” (SN), la scelta ideale in condizioni di scarsa luce, per le quali la combinazione con il sensore BSI consente di ottenere splendidi risultati. Per fare questo la FinePix HS20 EXR utilizza la tecnologia “Pixel Fusion” che accoppia i pixel due a due, raddoppiando la dimensione dei pixel stessi per renderli più sensibili alla luce.

·     Infine, la Modalità “Ampia Gamma Dinamica” (DR), scatta automaticamente due immagini e le combina per fornire una gamma dinamica fino al 1600%. Questo rende più facile riprendere scene dai forti contrasti, come paesaggi estivi o ritratti, soprattutto quando la fonte di luce è dietro il soggetto. 

Con questa combinazione unica, scattare bellissime fotografie, non è mai stato così facile.

Catturare l’azione, in qualunque situazione
Grazie alla potente combinazione del sensore della FinePix HS20 EXR con le tecnologie di elaborazione dell’immagine, le riprese di soggetti in azione sono possibili indipendentemente dalla velocità con cui il soggetto stesso si muove. Utilizzando questa fotocamera per eventi sportivi, vita all’aria aperta o semplicemente per riprendere i vostri bambini, lo scatto continuo, fino a 8 scatti al secondo a piena risoluzione, garantisce un risultato impeccabile. E se questo non vi sembra ancora abbastanza veloce, che ne dite di 11 fotogrammi al secondo con 8 Megapixel di risoluzione?  

Non c’è inoltre alcuna necessità di preoccuparsi della lentezza nella messa a fuoco o del ritardo dell’otturatore, il sistema di contrasto AF della HS20 impiega non più di 0,16 secondi per mettere a fuoco. È più frequente che sia la reattività umana a fallire piuttosto che quella della fotocamera, ma HS20 è in grado di prevenire anche questo grazie alla modalità “Best Frame Capture”. La fotocamera inizia a registrare l’immagine dal momento in cui si preme il pulsante dell’otturatore a metà corsa per mettere a fuoco. Quando si scatta una fotografia, la FinePix HS20 memorizza 8 immagini prima o dopo il vostro scatto, per garantire una fotografia perfetta. I vostri amici e la vostra famiglia penseranno che siate diventati dei fotografi professionisti da un giorno all’altro.  

Un obiettivo per ogni applicazione
Con uno zoom 30x e una lunghezza focale da 24 a 720 mm (equivalente a una fotocamera 35 mm),  la FinePix HS20 EXR è davvero pronta a tutto. Vanta ottiche Fujinon della massima qualità, lo zoom meccanico è ancora più semplice da utilizzare grazie alla ridotta dimensione del flash integrato. Lo zoom può essere eseguito in modo rapido e preciso, per assicurare un’inquadratura perfetta in ogni scatto.

Utilizzando lunghezze focali maggiori, è più facile ottenere immagini mosse, ma la FinePix HS20 EXR ha le basi per combattere il movimento della fotocamera su tre fronti. Primo, il sensore si muove al fine di controbilanciare ogni movimento della mano. Secondo, la sensibilità aumenta grazie all’utilizzo della Pixel Fusion, per consentire una maggiore velocità dell’otturatore e terzo, specialmente per la FinePix HS20 EXR, la modalità “Advanced anti blur” in EXR Auto (l’utente deve selezionare la modalità EXR Auto), grazie alla quale una sequenza di 4 immagini viene ripresa e poi combinata per dare una sola immagine senza “mosso” (la fotocamera deciderà automaticamente relativamente alla immagini riprese).

Riprese video professionali
La FinePix HS20 EXR non è solo una fotocamera per lo scatto di fotografie ma offre anche una ripresa video di livello professionale. Sfruttando la stessa tecnologia Pixel Fusion che impiega per le immagini, la FinePix HS20 EXR sfrutta l’alta sensibilità anche nelle riprese video realizzate in condizioni di scarsa luce, senza che sia necessario l’ausilio di luci supplementari. Da oggi potrete riprendere con modalità tramonto, interni, feste e anche safari notturno, immagini fotografiche e video.  

Questa fotocamera può filmare con risoluzione 1920 x 1080p  a 30 fotogrammi al secondo. La versatilità è ulteriormente migliorata grazie alle opzioni High Speed Movie, che includono la ripresa a 320 x 112 pixel con un incredibile frame rate di 320 fotogrammi al secondo o a 640 x 480 pixel  con frame rate da 80 fotogrammi al secondo. Con queste caratteristiche anche i soggetti più rapidi possono essere ripresi e osservati al rallentatore.  

Infine, questa fotocamera salva i video in formato H.264 (MOV) Full HD con audio stereo.   Il fulcro delle tecnologie di trasmissione e Blu-Ray, il formato H.264 (MOV) produce file più piccoli e più gestibili rispetto al convenzionale formato AVI. Inoltre, il formato è compatibile con un gran numero di siti e applicazioni web, che rende più facile la fruizione dei contenuti da parte degli utenti sui siti web, compreso YouTube.

I miglioramenti non finiscono qui...
Ulteriori miglioramenti sono stati apportati rispetto alla HS10, per fare della HS20 la perfetta fotocamera all-in-one. Tra questi la modalità Motion Panorama, per semplici immagini di ottima qualità a 360°, compatibilità con il comando remoto RR-80, modalità di simulazione pellicola e la possibilità di impiegare schede SDXC ad alta capacità.

Gli utenti che amano utilizzare flash aggiuntivi saranno felici di sapere che la FinePix HS20 EXR ha a disposizione anche la misurazione Flash TTL , supportata da due nuovi flash esterni compatibili (EF-20 e EF-42), che offre anche una funzione di zoom automatico.  

Differenze tra FinePix HS10 e FinePix HS20 : 

 

FinePix HS10 

FinePix HS20 

 
Risoluzione

10 Megapixel16 Megapixel
Range dinamico

400%1600%
Ripresa video

H.264 (MOV) High Speed MovieH.264 (MOV) High Speed Movie
Riconoscimento automatico delle scene

6 scene27 scene
N° di scatti in modalità continua

10 fps a 10 Megapixel 8 fps a 16 Megapixel

11 fps a 8 Megapixel

Flash TTL

No Si
Compatibilità comando remoto

No Si (RR-80)
Compatibilità SDXC

No Si, con UHS-1
Simulazione pellicola

No Si
Processore EXR

No Si
 

 

Specifiche principali Fujifilm FinePix HS20 EXR: 

• Nuovo sensore EXR CMOS  da 16 Megapixel 
• Zoom ottico 30x  24 -720 mm (equivalente a una fotocamera 35 mm) 
• Display LCD 3” con 460.000 pixel e nuova Rich User Interface con caratteri e grafiche Vector 
• Tecnologia anti-blur avanzata 
• Range dinamico 1600%  
• Scatti ad alta velocità a 8 fps, ripresa video ad alta velocità fino a 320 fps (320 x 112 pixel)  
• Batterie più durevoli (fino a 350 scatti, con 4 batterie AA alkaline)  
• Electronic level function 
• Formato file Raw 
• Ripresa video Full HD formato H.264 (MOV)  
• Nuova modalità EXR Auto con 27 scene  
• Riduzione dei colori frastagliati e miglioramento dei bordi dell’immagine
• Modalità di simulazione pellicola
• Quick start mode 
• Modalità Motion Panorama 360 
• Controllo flash TTL con flash esterni accessori 
• Paraluce incluso (escluso modello cinese)
• Funzione Photobook Assist 


Scheda Tecnica FinePix HS20


<-- ELENCO NEWS

© 2010 FUJIFILM ITALIA S.p.A. - p.iva 11025740157